Il giardino del Kränzelhof nasce nel 2006 come scultura vivente e da allora evolve di continuo. Ispirato alla filosofia dei giardini paesaggistici inglesi, non segue schemi rigidi: al posto della simmetria e del controllo, vi dominano la semplicità, la naturalezza e il continuo cambiamento.
È suddiviso in aree tematiche che toccano diversi aspetti della vita: fiducia, emozione, coraggio, cuore e amore, espressione, intuizione e consapevolezza. Apre spazi di riflessione e di scoperta personale. Un luogo che non vuole essere spiegato, ma vissuto – e che a ogni visita si rivela in modo nuovo.